Descrizione
CIOCCOLATO DI MODICA IGP
Il Cioccolato di Modica IGP è il primo cioccolato a livello europeo ad aver ottenuto la certificazione IGP.
La storia di questo prelibato cioccolato ha origine dagli Aztechi, da cui gli spagnoli importarono la sofisticata tecnica di lavorazione nella Contea di Modica nel XVI secolo.
La peculiarità del Cioccolato di Modica IGP è proprio nella sua lavorazione, in seno alla quale la massa di cacao viene fusa e amalgamata allo zucchero semolato o di canna, ad una temperatura di 35-40°.
Questa tecnica di lavorazione è anche detta a “freddo” e consente ai cristalli di zucchero di rimanere integri all’interno.
Al composto di massa di cacao e zucchero, possono essere aggiunte spezie quali: cannella, peperoncino, agrumi, vaniglia.
Notevole è anche l’uso di: pistacchio, mandorle e nocciole in granella.
Grazie a questa lavorazione il cioccolato di Modica IGP si denota per un gusto unico e inconfondibile, oltre che per la consistenza granulosa e grezza che inebrierà i vostri palati.
Il cioccolato di modica IGP è un ottimo alleato per il vostro benessere, privo di grassi aggiunti e saturi, non contiene né latte né glutine.
Ingredienti: Pasta di cacao (60% minimo), zucchero.
Grammatura: 75g.